La Reputazione Digitale nel 2026: webinar gratuiti per accrescere il brand aziendale

In un mondo sempre più connesso e trasparente, la reputazione digitale di un’azienda non è più un optional: è un asset strategico. Per le PMI e mid-cap che vogliono attrarre non solo clienti ma anche talenti e stakeholder, gestire come vengono percepite online significa costruire fiducia, credibilità e vantaggio competitivo.

Per questo motivo abbiamo pensato a due webinar gratuiti, dedicati ai marketing e communication manager di realtà PMI e mid-cap, insieme a Silvia Gironda, Linkedin Top Voice Lavoro e Consulente HR per la ricerca, selezione e gestione di personale permanente, per la crescita e lo sviluppo delle risorse umane e l’orientamento al lavoro e alle professioni.

Parleremo di come lavorare strategicamente su reputazione, employer branding, dati e comunicazione del valore umano, affinché le aziende non solo “si vedano bene” online ma vengano anche percepite come luogo desiderabile dove lavorare e creare valore.

Cosa imparerai nei due webinar

Webinar 1 – Digital Reputation 2026: valorizzare la credibilità digitale

Nel primo appuntamento scoprirai:

  • quali sono le tendenze emergenti della reputazione digitale per il 2026 (e perché ormai si applicano anche alle PMI / mid-cap)
  • come trasformare la visibilità online in fiducia concreta: metriche, strumenti, casi aziendali
  • perché la reputazione digitale non riguarda solo i clienti, ma ogni stakeholder – compresi i candidati
  • come monitorare, gestire e migliorare la percezione della tua azienda online

Per questo abbiamo creato il Webinar “Digital Reputation 2026”, un appuntamento pratico per esplorare i trend che stanno trasformando la reputazione online e capire come i brand possono rafforzare credibilità, visibilità e fiducia nel mondo digitale.

Data: 26/11/2025 alle ore 11.30

Webinar 2 – Comunicare il Valore Umano: lo strumento strategico per attrarre talenti e stakeholder

Nel secondo incontro tratteremo invece:

  • l’importanza dell’employer branding come espressione del valore aziendale percepito internamente ed esternamente
  • come utilizzare i dati per costruire strategie interne che fortificano il posizionamento esterno del brand
  • come raccontare l’azienda in modo autentico (persone, cultura, esperienza) per attrarre talenti e creare una reputazione solida
  • best practice e strumenti per comunicare il valore umano in modo credibile e misurabile

Per questo abbiamo realizzato il Webinar “Comunicare il Valore Umano”, pensato per aiutare i marketing e communication manager a raccontare il proprio brand in modo autentico, usare i dati per rafforzare la cultura interna e costruire un employer branding credibile e attrattivo per talenti e stakeholder.

Data: 04/12/2025 alle ore 11.30

Per chi è questo ciclo di webinar

Questi due appuntamenti sono pensati per:

  • Marketing Manager e Communication Manager di PMI e mid-cap che vogliono rafforzare la propria brand reputation e attrarre talenti
  • Professionisti delle risorse umane che collaborano con il marketing e vogliono adottare un approccio integrato data-driven
  • Imprenditori e decision-maker (CEO, CPO) che comprendono che la reputazione online e la cultura aziendale sono leve strategiche di business
valorizzare la digital reputation, reputazione digitale

Perché ora è il momento di agire

Nel 2026 — come già evidenziato nel white paper “Digital Reputation Trends 2026” — la credibilità digitale sarà il barometro della fiducia aziendale.

La trasparenza, l’allineamento tra ciò che si dichiara e ciò che si fa, e la coerenza della comunicazione diventano determinanti. Le aziende che investiranno oggi in reputazione digitale e cultura interna saranno quelle che domineranno il mercato domani.

Se trascuri questi aspetti, rischi non solo di perdere clienti, ma anche di non attrarre i talenti che possono fare davvero la differenza.

Il tuo investimento nella reputazione digitale: tempo + reale valore

Partecipare significa dedicare circa 45 minuti del tuo tempo, ma il valore che puoi ottenere va ben oltre.

Immagina: una strategia di reputazione digitale che potenzia il tuo employer brand, che rende più attrattiva la tua azienda per candidati e stakeholder, che supporta la fidelizzazione delle persone interne e migliora la percezione esterna.

Questa è la vera leva della differenziazione oggi.

Conclusioni

La reputazione digitale e l’employer branding non sono più due ambiti separati: sono due facce della stessa moneta. Marketing e HR non possono lavorare in silos se vogliono attrarre talenti, costruire cultura aziendale e posizionarsi con credibilità nel mercato.

Ed il 2026 segna una svolta nella gestione della reputazione online: non basta essere presenti sul web, serve essere credibili.

Le aziende che investiranno in una strategia di digital reputation solida potranno generare fiducia, attrarre talenti e consolidare la propria leadership di mercato.

Con questi due webinar gratuiti, insieme a Silvia Gironda, vogliamo offrire un percorso pratico per allineare visione, strategia e strumenti.

Vuoi restare aggiornato sui trend di Digital Reputation e Brand Trust?

👉 Contattaci subito al seguente link Stupendio

👉 Visita il nostro blog per altre informazioni e altri white paper Stupendio

Articoli correlati

Ogni volta che perdi un dipendente, spendi fino al 150% del suo stipendio.

Scopri quanto costa alla tua azienda sostituire chi se ne va.