Lavorare in Footlocker: stipendi, welfare e benefit

Come è lavorare in Footlocker? Hai ricevuto una proposta per lavorare in Footlocker? Vuoi capire quale sia la qualità del lavoro? E quali siano gli stipendi in Footlocker? Sei nel posto giusto.

Di seguito ti diciamo come è lavorare in Footlocker. I suoi aspetti positivi e negativi. Gli stipendi in Footlocker. Potrai quindi valutare se lavorare in Footlocker fa per te o meno.

Come è lavorare in Footlocker?

Per prima cosa, ci sentiamo di dirti di dare un’occhiata a Stupendio. Nel sito ci sono tante info che potrebbero aiutarti. Puoi farti un’idea di come sia lavorare in Footlocker.

Inoltre è presente la scheda dedicata a Footlocker. Potrai trovare gli stipendi ed i fringe benefit che lo studio offre ai propri dipendenti.

Poi, puoi anche comparare come è lavorare in Footlocker rispetto ai competitor, come Decathlon.

Oppure leggi “Come trovare lavoro“. Ti darà un’idea di come e cosa cercare.

Clicca qui per comparare il tuo stipendio rispetto alla media del settore3

Stipendi in Footlocker e Footlocker lavora con noi

Gli stipendi in Footlocker sono giusti rispetto al settore retail, ma variano molto in base al ruolo e all’esperienza. Anche i neoassunti hanno una retribuzione che si posiziona sopra la media del settore. Abbastanza alti rispetto al settore legale. Pure i neoassunti sono pagati in maniera onesta.

La paga media è sotto la media italiana. Non ci sono ruoli a partita IVA, l’azienda offre compensi competitivi, pensati per garantire un equilibrio tra redditività e flessibilità fiscale.

Di seguito diamo una panoramica generale, che però varia da Regione a Regione:

  • Commesso Foot locker: partono da una base di circa 20.000-26.000 € lordi all’anno, con possibilità di bonus legati alle performance.
  • Responsabili di reparto: guadagnano mediamente 24.000 – 32.000 € lordi all’anno, con bonus annuali.
  • Store manager: la RAL può superare i 36.000 € lordi, con incrementi legati agli obiettivi raggiunti.

Non tutti i ruoli hanno i bonus assegnati, per cui potreste usarlo come punto di negoziazione. Negli anni è possibile crescere di livello e stipendio, specialmente se si dimostra leadership e capacità di gestione. Per una panoramica dettagliata, visita Stupendio e scopri i dati aggiornati sugli stipendi da Footlocker.

Negli anni si cresce poco di stipendio, però. Quindi non pensiate di diventare ricchi. Anche nella posizione di massima responsabilità negli stori, guadagnerete comunque poco.

Diversamente se siete a livello corporate. Quindi non dentro agli stori, ma negli uffici centrali. Li sicuramente la paga è migliore, c’è più potenziale di crescita e più contatti a livello internazionale

Per trovare lavoro, è presente il sito Footlocker Lavora con noi. A cui poter fare riferimento.

Cosa fa FootLocker?

Abbiamo parlato di come è lavorare in FootLocker. Ma cosa fa questa azienda?

FootLocker è un’azienda multinazionale americana leader nella vendita di calzature sportive, abbigliamento e accessori. Fondata nel 1974, si dedica alla distribuzione di prodotti dei migliori marchi globali come Nike, Adidas, Puma e New Balance, spesso in collaborazione esclusiva per collezioni limitate e innovative. Il suo obiettivo principale è celebrare lo stile urbano e lo sport, offrendo ai clienti un’esperienza d’acquisto unica e coinvolgente.

L’azienda si distingue per l’attenzione al design dei punti vendita e per un servizio clienti personalizzato, mirato a creare un legame autentico con gli appassionati di sport e moda. Con una forte presenza internazionale, FootLocker opera in oltre 25 Paesi, promuovendo uno stile di vita attivo e dinamico.

In Italia, Foot Locker è presente nei principali centri commerciali e aree urbane, rappresentando un punto di riferimento per chi cerca calzature e abbigliamento sportivo di tendenza.

Lavorare in Footlocker, stipendi in Footlocker, welfare e benefit

Dove lavorare in FootLocker?

FootLocker Italia ha una rete estesa di punti vendita in tutto il Paese, soprattutto nei centri commerciali e nelle principali città. Per cui se desiderate entrare nel mondo retail avrete parecchie possibilità. Un po’ ovunque.

Con centinaia di dipendenti, FootLocker è uno dei principali datori di lavoro nel settore retail sportivo e lifestyle. I collaboratori lavorano principalmente nei negozi, ma ci sono anche opportunità nei centri logistici e nelle sedi europee per chi desidera ricoprire ruoli più strategici o manageriali.

L’organizzazione aziendale riflette l’approccio globale di FootLocker: moderna, orientata al cliente e attenta alle nuove tendenze di mercato.

In generale, lavorare in Footlocker significa entrare in un contesto internazionale, dove l’attenzione al dettaglio e la passione per lo stile e lo sport sono fondamentali. È un’esperienza che può essere sia stimolante che formativa, perfetta per chi desidera crescere nel settore retail sportivo.

Se sei interessato a lavorare in Footlocker, troverai molte opportunità vicino a casa, data la capillarità della rete di negozi in Italia.

Welfare e fringe benefit in Footlocker

Footlocker si appoggia al CCNL TDS. Per cui i dipendenti avranno tutta una serie di benefici derivanti da questo contratto nazionale del lavoro. In particolare il welfare aziendale è discreto. Tra cui i buoni pasto, l’assicurazione sanitaria integrativa, e piani di welfare da usare in riferimento a spese di trasporto o istruzione.

Inoltre Footlocker garantisce degli sconti ai propri dipendenti. Le ferie sono 26 giorni e lavorando a turni, sarà sempre possibile trovare un momento per staccare.

Nel mondo retail, quindi lavorare in Footlocker significa avere dei benefit nella media ed in linea col settore. In corporate sarà più semplice ottenere qualcosa in più soprattutto se si è dirigenti.

Infine vi consigliamo di visitare Stupendio per avere più info su cosa voglia dire lavorare in Footlocker e quale sia lo stipendio da Footlocker.

Work-Life Balance da Footlocker

Il work-life balance in Footlocker è generalmente buono, grazie a un ambiente dinamico e flessibile che facilita l’equilibrio tra lavoro e vita privata. L’azienda punta molto sulla gestione del cliente, offrendo orari chiari e strutturati, ideali per studenti o persone con esigenze personali particolari. La passione per lo sport è un valore centrale: molti collaboratori trovano il modo di conciliare il lavoro con le loro attività sportive.

Tuttavia, nei periodi di maggiore affluenza, come i saldi o le festività, i ritmi di lavoro possono diventare più intensi, con turni prolungati e spesso nei weekend. Questo può rappresentare una sfida, soprattutto per chi lavora nei negozi o ricopre ruoli manageriali. Footlocker, comunque, compensa queste difficoltà con un clima aziendale positivo, che favorisce la collaborazione e la crescita professionale.

Nel complesso, Footlocker si impegna a garantire ai suoi dipendenti un buon equilibrio tra impegni lavorativi e personali, pur con le naturali sfide di un ambiente retail.

Le 4 FAQ su lavorare in Footlocker

Quanto è lo stipendio in Footlocker?

Un neo-assunto addetto alle vendite ha una RAL tra i 20.000 € e i 25.000 € lordi l’anno. È possibile salire fino ai 36.000 € lordi l’anno nel giro di 5-10 anni, anche per chi sta in negli store, se si diventa Store Manager.

Quali Fringe Benefit offre Footlocker?

Orario flessibile, Assicurazioni sanitarie, buoni pasto, supporto alla famiglia, formazione.

Che possibilità di carriera ci sono in Footlocker?

Le possibilità di carriera sono molte soprattutto all’estero dove Footlocker ha una marcata presenza, anche fuori dall’Europa. In Italia, negli store sono un po’ più limitate.

C’è lo smart working in Footlocker?

Si, lo smart working è offerto a quasi tutti i dipendenti che non sono negli store.

Conclusione

Lavorare in Footlocker rappresenta una grande opportunità per chi desidera sviluppare la propria carriera in un ambiente dinamico e stimolante. Tuttavia, è importante essere pronti ad affrontare le sfide di una azienda retail dove le opportunità di carriera sono poche e gli stipendi sono comunque non elevati.

In sostanza lavorare in Footlocker significa avere uno stipendio nella media. I livelli di carriera fissi. E poco di più. In pratica lo stipendio da Footlocker sarà quasi solo la RAL ed il bonus, quando concesso.

Se volete avere più benefit. Leggete i benefit aziendali che potreste chiedere.

Infine vi consiglio di visitare Stupendio. Avrete più info su cosa voglia dire lavorare in Footlocker. Sui livelli di carriera come commesso Footlocker. E sullo stipendio in Footlocker.

Se vuoi, leggi altro tra cui “Come trovare lavoro” e “Stipendio medio in Italia“. Ti possono dare un aiuto a farti un’idea di come e cosa cercare.