[Articolo aggiornato il 3 Gennaio 2023]
Quanto guadagna un professore universitario ordinario in Italia? E quanto guadagna un professore universitario associato? Un professore universitario in Italia è ben retribuito. In effetti è così. Soprattutto se si raggiunge il livello di professore ordinario.
Però lo stipendio di un professore universitario non è uguale per tutti. Negli atenei italiani esistono varie figure di professori. Ed ognuna ha uno stipendio diverso dall’altra.
Quanto guadagna un professore universitario?
Il primo posto dove potresti guardare è Stupendio. Abbiamo informazioni sugli stipendi di molte aziende.
Li troverai sicuramente lo stipendio di un professore ordinario. Oltre che lo stipendio di un professore associato.
Guarda la scheda dell’Università di Pisa per farti una idea. Considera che gli stipendi sono più o meno uguali in tutte le Università.
Inoltre puoi trovare anche la lista delle aziende che pagano meglio e compararle tra loro.
Invece se vuoi trovare un nuovo lavoro, ti invitiamo a leggere “Come trovare lavoro” e “Stipendio medio in Italia“. Ti aiuteranno a farti un’idea di come e cosa cercare.

Stipendio di professore ordinario
Per prima cosa è necessario chiarire che si tratta di un percorso lungo. Non molto diverso dalla carriera all’interno di una multinazionale. Il primo impiego sarà come ricercatore (precario o a tempo indeterminato). Un secondo passaggio a professore associato. Che entra a lavorare nelle università mediante un concorso pubblico. Infine si passa a professore ordinario selezionato. Anche qui attraverso concorso pubblico. Ci sono diverse classi di appartenenza. Con gli anni si scala di classe. E quindi di stipendio di un professore universitario.
Il professore ordinario può accedere al concorso solo dopo aver svolto 350 ore di docenza come professore associato. Ed è il ruolo più ambito e prestigioso. Anche perché è il meglio.
Stipendio di un ricercatore universitario
Per capire quanto guadagna un professore universitario, bisogna partire dalle basi. Come detto, il primo livello è il ricercatore. Lo stipendio di un ricercatore universitario va dai 26.000 € lordi l’anno ai 37.000 € lordi l’anno. Inclusivi della 13esima.
Non è tanto, se si considera che il ricercatore rimarrà tale per almeno una decina d’anni. Parliamo di uno stipendio netto di un ricercatore universitario di 1.600 € netti al mese.
Dopo qualche anno si potrà partecipare al concorso di professore associato.
Stipendio di un professore associato
Quanto guadagna un professore associato dipende dalla classe di appartenenza. Infatti lo stipendio di un professore universitario associato va da 53.000 € lordi l’anno a 97.000 € lordi l’anno.
In media, lo stipendio di un professore associato è 70.000 € lordi l’anno. Quindi di 3.000 € netti al mese.
No! I professori non se la passano male. Se consideriamo che hanno ampia libertà di orario. Oltre che di decisione sulla modalità di insegnamento.
Del resto è bene sapere che molti professori creano le proprie società. Ed integrano lo stipendio con consulenze. Anche se non è etico.
Una volta svolto il concorso pubblico a questo punto potrete diventare professore ordinario.
Quanto guadagna un professore ordinario?
Tanto! Siete arrivati in cima alla vetta. E siete ben retribuiti. Anche troppo per l’attività che fate. Oltre che al valore aggiunto portato all’università italiana. Un professore ordinario guadagna dai 76.000 € lordi l’anno in su. Fino ad un massimo di 132.000 euro lordi l’anno. Sempre inclusi di 13esima. Parliamo di circa 6.000 € netti al mese.
Del resto è bene sapere che lo stipendio di un professore ordinario è integrato con consulenze di proprie aziende. Non è giusto, ma tant’é questa è la prassi.
I valori sopra esposti sono pubblici. Ogni università è obbligata a pubblicare ogni anno lo stipendio dei professori dell’ateneo. Ogni ateneo ha comunque un minimo di flessibilità. Ma i range che vi abbiamo indicato sono simili in tutta Italia.
Per riepilogare di seguito, quanto guadagna un professore universitario?
Ecco quindi quanto guadagna un professore universitario:
- Stipendio di un ricercatore: 1.600€ – 1.800€ netti al mese (su 12 mesi)
- Stipendio di un professore associato: 2.500€ – 3.500€ netti al mese (su 13 mesi)
- Stipendio di un professore ordinario: 3.000€ – 6.000€ netti al mese (su 13 mesi)
Chiaro che se il professore universitario svolge una attività privata. Presso uno studio od una società. Può ambire a stipendi superiori.
Non vuoi affrontare concorsi pubblici e preferisci cercare un lavoro già oggi? Vieni a trovarci su Stupendio per scoprire le aziende che pagano di più.