In un mercato del lavoro in continua evoluzione, dove stipendi, benefit, smart working e cultura aziendale contano quanto, se non più, del contratto stesso, nasce una piattaforma pensata per offrire trasparenza e consapevolezza: Stupendio. Un alleato in più per i lavoratori italiani, i neolaureati e chi sta pensando di cambiare lavoro.
In questo articolo esploriamo tutte le funzionalità e le sezioni di Stupendio, cercando di rispondere alle domande più frequenti degli utenti:
- A cosa serve?
- Come funziona Stupendio?
- Chi può trarne vantaggio?
- Quali dati offre?
Che tu sia uno studente alle prime armi o un manager che sta valutando un nuovo impiego, questo articolo ti guiderà nella scoperta di Stupendio, delle sue potenzialità e del modo migliore per usarlo.
In questo articolo troverai
A cosa serve Stupendio?
Stupendio è nato per aiutare i dipendenti. Il suo obiettivo principale è offrire informazioni affidabili, verificate e aggiornate su tutto ciò che riguarda il lavoro in Italia: stipendi, benefit aziendali, cultura del lavoro, possibilità di carriera e, in secondo piano, anche offerte di lavoro.
Informazioni che prima di Stupendio non erano disponibili e consultabili.
La piattaforma è pensata per aiutare l’utente a prendere decisioni più informate e consapevoli, rispondendo a domande fondamentali come:
- Quanto dovrei guadagnare per il mio ruolo?
- Quali aziende offrono smart working o welfare?
- Quali sono le migliori aziende per work-life balance?
- Come negoziare uno stipendio o leggere una busta paga?
Sezione Stipendi: la trasparenza al centro
Uno dei fulcri della piattaforma è la sezione “Stipendi”, dove gli utenti possono accedere a un database dettagliato che mostra la Retribuzione Annua Lorda (RAL) per centinaia di professioni in Italia, suddivise per settore, città e livello di esperienza.
Alcune funzionalità chiave:
- Stipendio per ruoli simili in aziende diverse
- Filtri per località (Milano, Roma, Torino ecc.)
- Stime salariali aggiornate in base all’esperienza
Questa sezione è perfetta per:
- Chi vuole chiedere un aumento
- Chi riceve una nuova offerta di lavoro
- Chi sta valutando un trasferimento in un’altra città
- Chi si sta per affacciare al mondo del lavoro

Esempio d’uso: cerchi “stipendio medio project manager Milano”? Su Stupendio trovi la risposta con tutti i dettagli.
Sezione Compara: Confrontare le aziende non è mai stato così semplice
Sei indeciso tra due offerte di lavoro? Vuoi capire quale delle due aziende offre un pacchetto retributivo e un ambiente di lavoro davvero migliore? La sezione Compara di Stupendio è la risposta che cercavi.
Questo strumento intuitivo ti permette di mettere a confronto due aziende, rivelando in pochi istanti chi ha la meglio su parametri che contano davvero. Non si tratta solo di stipendio, ma di un’analisi completa che include benefit, equilibrio vita-lavoro e cultura aziendale.
Come funziona la comparazione?
Il processo è rapido e intuitivo, strutturato in tre passaggi chiave:
- Inserimento: Digiti i nomi delle due aziende che ti interessano. Il sistema attinge al suo vasto database di recensioni e dati salariali anonimi forniti dagli utenti per raccogliere le informazioni necessarie.
- Visualizzazione: In un’unica schermata, ottieni una panoramica chiara e diretta. Puoi vedere un confronto fianco a fianco su aspetti cruciali come la retribuzione media, i benefit più comuni e la valutazione sull’equilibrio vita-lavoro.
- Esplorazione: Per una scelta davvero informata, puoi immergerti nei dettagli. La comparazione ti permette di esplorare le valutazioni specifiche sulla cultura aziendale, sulle opportunità di crescita professionale e sul grado di soddisfazione generale dei dipendenti per ciascuna delle due realtà.

In sintesi, la sezione di comparazione di Stupendio.it trasforma un’analisi complessa e spesso soggettiva in un confronto basato su dati concreti e sull’esperienza diretta di chi ha già lavorato in quelle aziende. È lo strumento perfetto per fare una scelta di carriera più consapevole e informata.
Sezione Aziende: dai un valore al tuo employer branding
Nell’era del Great Resignation, i professionisti non guardano più solo allo stipendio: cercano aziende in cui vale la pena lavorare. E qui entra in gioco la sezione “Aziende”, dedicata all’employer branding.
Questa parte del sito ti permette di:
- Scoprire le politiche di welfare aziendale
- Consultare schede aziendali dettagliate
- Leggere valutazioni sull’ambiente di lavoro
- Analizzare benefit come orari flessibili, smart working o settimana corta
- Confrontare aziende tra loro per stipendi, benefit e work-life balance
Tutte le informazioni sono pensate per offrire una visione a 360 gradi delle imprese: dalla cultura interna alle possibilità di carriera, passando per il clima aziendale e la soddisfazione dei dipendenti.

Un candidato può scoprire, per esempio, che una nota azienda tech offre smart working strutturato e bonus produttività, rendendola più attraente rispetto alla concorrenza.
Stupendio Blog: orientamento e ispirazione
Il blog di Stupendio è uno spazio editoriale in cui vengono pubblicati approfondimenti pratici e ispirazionali sul mondo del lavoro.
Temi trattati:
- Approfondimenti sull’employer branding nelle aziende (es. “Lavorare in PwC: stipendi e benefit“ oppure “Lavorare in TIM”).
- Articoli specifici su stipendi medi in italia (es. “Quanto guadagna un project manager?”)
- Analisi sul costo della vita (es. vivere a Milano o Londra)
- Guide e consigli su come scrivere un CV efficace
- Suggerimenti e strategie per prepararsi a un colloquio di lavoro
- Soft skill e competenze richieste dalle aziende
- Come chiedere un aumento
Il tono degli articoli è chiaro, accessibile e diretto, pensato per essere utile tanto al neodiplomato quanto al manager.

I contenuti sono ideali anche per chi cerca articoli da condividere su LinkedIn, usare per la formazione personale o prepararsi a un salto di carriera.
Sezione Lavori: non solo teoria ma vere offerte di lavoro
Stupendio include anche una sezione con offerte di lavoro per chi vuole passare dalla teoria alla pratica.
Come funziona:
- Ricerca per località, settore, tipo di contratto
- Integrazione con altre piattaforme (es. redirect su siti aziendali)
- Passaggio fluido tra “informarsi” e “candidarsi”
L’obiettivo non è competere con i grandi job board, ma creare un ponte intelligente tra dati e azione.

Hai scoperto che un’azienda offre ottimi benefit? Controlla subito se ha posizioni aperte!
A chi è utile Stupendio?
Stupendio è una risorsa trasversale, pensata per diversi tipi di utenti:
- Lavoratori esperti: per valutare cambi di carriera o chiedere un aumento.
- HR e recruiter: per confrontare retribuzioni e fare analisi di benchmarking.
- Freelance e consulenti: per capire come posizionarsi sul mercato.
- Studenti e neolaureati: per orientarsi tra professioni, capire lo stipendio medio e scrivere un buon CV.
- Chi vuole cambiare città: per stimare il costo della vita e confrontare stipendi.
In un panorama lavorativo in cui trasparenza e dati concreti fanno la differenza, questa piattaforma aiuta a orientarsi meglio e fare scelte più informate.
Perché usare Stupendio?
Ecco un riepilogo dei principali motivi per cui vale la pena esplorare Stupendio:
Per scoprire quanto potresti guadagnare nel tuo ruolo
Per confrontare aziende in base a stipendio, benefit e ambiente
Per capire se un’offerta è in linea col mercato
Per prepararti meglio a colloqui e negoziazioni
Per approfondire il mondo del lavoro con articoli chiari e pratici
Per trovare opportunità lavorative allineate con i tuoi obiettivi
Navigazione e struttura di Stupendio
La struttura del sito è intuitiva e costruita attorno alle esigenze dell’utente. Ecco le principali sezioni:
- Home page: accesso rapido a tutte le funzionalità principali e agli articoli più recenti.
- Stipendi: il database consultabile e le guide pratiche.
- Aziende: employer branding, benefit, recensioni e confronto.
- Compara:Confronto rapido tra le valutazioni delle aziende
- Blog: articoli organizzati per tema (stipendi, lavoro, aziende, estero…).
- Offerte di lavoro: ricerche rapide e integrazione esterna.
- Chi siamo / Contatti: missione, visione e possibilità di contatto.
Ogni sezione è pensata per essere mobile-friendly, veloce da consultare e aggiornata regolarmente.
Stupendio: un alleato per la tua carriera
In un contesto in cui il lavoro sta cambiando rapidamente – tra smart working, nuove professioni e desiderio di equilibrio vita-lavoro – Stupendio è lo strumento che mancava.
Non si limita a pubblicare offerte, ma ti accompagna nella tua crescita professionale, aiutandoti a capire:
- quanto vali sul mercato
- quali aziende meritano la tua attenzione
- quali competenze sviluppare per crescere
Che tu stia cercando un nuovo impiego o solo maggior consapevolezza, Stupendio è la bussola che ti guida nel mondo del lavoro italiano.