Stipendio medio in Italia. Chi guadagna di più in Italia?

[Articolo aggiornato il 7 Giugno 2025]

Ti stai chiedendo quale è lo stipendio medio in Italia? Sei appena laureato e stai cercando un nuovo lavoro? Trova la tua nuova occupazione con Stupendio.

Se non sai valutare se sei pagato in maniera adeguata o quantomeno allineato con lo stipendio medio in Italia continua a leggere l’articolo.

Esiste un valore univoco per lo stipendio medio in Italia?

Partiamo dicendo che esiste un valore universale calcolato dall’ISTAT. Però è un aggregato di tanti fattori.

Ad esempio non viene considerata la differenza tra grandi e piccole città. Oppure non considera la differenza tra Nord e Sud Italia.

Senza dubbio nelle grandi città gli affitti, i trasporti e i servizi essenziali costano molto di più rispetto alle città medio/piccole.

Questo ha un peso notevole nella retribuzione annua lorda (RAL) pagata.

Lo stipendio medio in Italia è pari a 29.300 € all’anno (dato del 2019).

Questo dato è però appunto una media di

  • 5 milioni di italiani che hanno uno stipendio medio di 90.000 €,
  • 20 milioni di italiani che hanno uno stipendio medio di 34.500 €
  • 25 milioni di italiani con uno stipendio medio uguale o inferiore a 15.000 €.
stipendio medio in Italia

Quali sono le città dove lo stipendio medio è più alto?

Milano è la città con il più alto stipendio medio in Italia con circa 35.900 €. Circa 20% più alto dello stipendio medio in Italia. Però considera che vivere a Milano è molto più costoso.

A seguire c’è Bergamo, Varese e Brescia. Tutte città lombarde che portano ad uno stipendio medio in Lombardia pari a circa 32.500 €. Circa il 15% più alto dello stipendio medio italiano.

Roma è l’unica città del centro sud che riesce a superare di poco la media nazionale con una Retribuzione Annua Lorda (RAL) media pari a 30.500 €. A seguire ci sono Napoli, Latina, Frosinone, Palermo e Catania.

Come avrai capito il Sud Italia abbassa la media. Purtroppo.

Chi guadagna di più in Italia? Ecco quali sono i lavori più pagati in Italia.

Tra i lavori meglio pagati ci sono sicuramente i medici e gli ingegneri. Tra i più pagati troviamo anche i Cybersecurity Manager. Oltre che gli sviluppatori software.

Ma cerchiamo di capire insieme quale è lo stipendio medio in Italia per queste categorie.

Stipendio medio in Italia degli ingegneri

Gli ingegneri sono tra i più pagati in Italia. La media è superiore del 15% rispetto agli altri lavori. Un ingegnere neo-laureato nel nord Italia può guadagnare 28.000€ – 32.500€ lordi l’anno. Mentre un neo-laureato nel sud Italia si ferma 26.000 € – 30.000 € lordi l’anno.

Gli ingegneri senior con più di 5 anni di esperienza viaggiano sempre sopra i 50.000 € lordi l’anno fino anche a 90.000€ lordi l’anno.

Stipendio medio in Italia dei medici

Sono quei medici che lavorano in ospedale, in corsia e nei reparti. Sono inquadrati sulla base del contratto nazionale del lavoro. Il loro stipendio è composto da una quota fissa e una variabile legata, ad esempio, a reperibilità notturna.

I medici specializzandi hanno uno stipendio di 25.000 € lordi l’anno. I medici di base portano a casa 50.000 € – 75.000€ lordi l’anno, mentre i dirigenti medici hanno uno stipendio medio in Italia di 67.000 € lordi l’anno. Il primario è tra i più pagati con oltre 85.000€ lordi l’anno.

Stipendio medio in Italia degli sviluppatori software

Molto ricercati in Italia, sono tra i più pagati. Infatti la carenza di questi professionisti ha spinto il mercato a offrire stipendi molto alti. Nel nord Italia è facile strappare uno stipendio tra i 45.000 € – 55.000 € lordi l’anno. Determinati profili, come gli specialisti di Cybersecurity, sfiorano uno stipendio medio di 85.000 € lordi al mese.

Nel centro e sud Italia lo stipendio si aggira sui è tra i 30.000€ – 33.000€ lordi l’anno.

Stipendio dei commercialisti

I commercialisti sono pochi e spesso anziani. Lavorano più che altro a partita iva, per cui sfruttano agevolazioni nella tassazione. Come la flat tax o la partita iva nel regime dei minimi. Per cui uno stipendio lordo più basso equivale ad uno stipendio netto più alto.

Per i commercialisti lo stipendio medio nel nord Italia è di 40.000 € lordi l’anno. Mentre troviamo molti professionisti vicini ai 65.000 € lordi l’anno. Nel centro e sud Italia lo stipendio medio è inferiore 30.000€ lordi l’anno.

Lo stipendio medio è proporzionato al costo della vita?

Se stai pensando di trasferirti e vivere in un’altra città devi tenere a mente il costo della vita. Vivere a Milano è diverso che vivere a Roma o vivere a Torino. Lo stipendio per vivere a Milano dovrà essere più alto dello stipendio per vivere a Roma o per vivere a Torino.

Per poterlo negoziare al meglio scopri i nostri approfondimenti su Stupendio.

Se non sai valutare se la tua paga è allineata allo stipendio medio in Italia, potresti visitare Stupendio “salaries” per farti un’idea di quanto paghino i competitors. Ora ti sei reso conto di essere sottopagato? Cerca il tuo prossimo lavoro con Stupendio!

Il team di Stupendio

Articoli correlati

Quanto guadagna un Dentista?

Scopri quanto guadagna un dentista in Italia, dalle prime esperienze fino alle specializzazioni più remunerative. Guida completa sugli stipendi medi e i fattori che li influenzano.

Leggi tutto