Lavorare in Unipol Smart working, stipendi E welfare

Come è lavorare in Unipol? Ti stai chiedendo come sia lavorare per una primaria società che opera nel settore assicurativo? Hai ricevuto una proposta per lavorare in Unipol? Vuoi capire quale sia la qualità del lavoro? E quali stipendi pagano in Unipol? Sei nel posto giusto.

Come è lavorare in Unipol?

Un primo consiglio che ci sentiamo di darti è dare un’occhiata a Stupendio. Nel sito ci sono tante info che potrebbero aiutarti. Puoi farti un’idea di come sia lavorare in Unipol.

Inoltre è presente la scheda dedicata a Unipol. Potrai trovare gli stipendi ed i fringe benefit che l’azienda offre ai propri dipendenti, tra cui purtroppo però non c’è l’Unipol Smart working.

Poi, puoi anche comparare come è lavorare in Unipol, rispetto ad altre aziende dello stesso settore.

Invece se vuoi trovare un nuovo lavoro, ti invitiamo a cercare su Stupendio.

Oppure leggi “Come trovare lavoro“ e “Stipendio medio in Italia”. Ti aiuteranno a farti un’idea di come e cosa cercare.

Clicca qui per scoprire la nostra valutazione dei comperitors della tua azienda!

Stipendi in Unipol e Unipolsai Lavora con Noi

Gli stipendi in Unipol sono allineati a quelli del settore, quindi ottimi anche se non i migliori in assoluto. Nettamente superiori al minimo, Unipol non sta mai sul minimo del CCNL. Anche i neo laureati hanno uno stipendio buono. La paga è più che decente. E l’azienda, molto grande è molto rispettata nel settore. Tra le più grandi sul mercato dove lavorare. Infatti Unipolsai lavora con noi è uno dei canali più battuti se si vuole trovare lavoro con loro.

La RAL non aumenta molto negli anni. Anche se spesso ci sono dei bonus associati alle performance. Specialmente se si lavora come commerciale.

Visita Stupendio per avere un’idea di quanto guadagna un impiegato in Unipol, che però sembra sia diventato l’unico reale motivo nel lavorare in questa azienda. Vedremo dopo che Unipol Smart Working non è uno dei benefit che questa società possa offrire.

I dipendenti seguono il CCNL di riferimento che è il CCNL ANIA. Forse il miglior CCNL in Italia, che offre uno stipendio di base decente, non tra i più alti, ma abbastanza competitivo. Ma in compenso propone tantissimi benefit utili al dipendente ed alle famiglie, anche se non si può indicare l’Unipol Smart Working come una opportunità disponibile in azienda. In ogni caso, Lavorare in Unipol dal punto di vista della retribuzione non dovrebbe deludere.

In più Unipol ha siglato un contratto integrativo dedicato (CIA), per migliorare ancora di più l’offerta e dei propri dipendenti.

Del resto il settore assicurativo è uno dei più floridi che ci siano ed è anche molto competitivo sia dal punto di vista degli stipendi che da punto di vista dei benefit offerti ai dipendenti. Quindi anche i dipendenti sono trattati più che bene.

La RAL ha una componente fissa su 14 mensilità e una variabile. Quest’ultima è collegata a obiettivi di performance fissati. Viene anche erogata in forma di welfare. O di fringe benefit non monetari.

Anche in questo il CCNL ANIA è molto buono, ed il contratto integrativo Unipol fa fare un piccolo salto addizionale, che però non allinea la società ai propri competitor. Ad esempio Unipol Smart Working è una mancanza che altre società come Allianz, una delle big del settore a livello nazionale ha. Anche se i sindacati sono molto forti non sono riusciti a negoziare ottimi benefit.

La parte variabile è collegata ad obiettivi di performance. Che possono essere aziendali o individuali. Le possibilità di carriera possono essere anche molto interessati, sopratutto se si è disposti a lavorare in maniera puntigliosa. O se siete dei commerciali molto buoni.

Unipol rispetto alle altre big del settore assicurativo, è quella che paga meno bene, c’è un certo distacco con Allianz ed AXA. Che ad oggi sono le migliori assicurazioni dal punto di vista salariale. Però chiaro, sono sempre ottimi stipendi sopratutto se non vivete nelle principali città.

Lo stipendio di un impiegato Unipol

Gli stipendi in Unipol partono da 25.600 euro lordi all’anno come minimo per un impiegato base. Per ad esempio un neo-laureato alla prima esperienza. Ma la cifra è sempre superiore in quanto Unipol non applica quasi mai il minimo del CCNL Ania.

E può arrivare per i quadri ed i settimi livelli più esperti ad oltre 50.000 euro lordi all’anno. In media Unipol ha un valore medio degli stipendi ben al di sopra della media italiana.

Le figure di responsabilità vanno invece dai 70.000 € lordi l’anno fino a superare i 130.000 € lordi per i Dirigenti. Anche con ottimi benefit, tra i quali auto aziendale, assicurazione, bonus neonato, etc..

La struttura della remunerazione del management è costituita da un pay mix bilanciato tra componente fissa e variabile. In termini di remunerazione, la parità di genere è un elemento in cui l’azienda sta investendo.

Per lavorare in Unipol, è presente il sito UnipolSai Lavora con noi, a cui poter fare riferimento se siete alla ricerca di un impiego migliore. Il sito di UnipolSai lavora con noi ha molte opportunità di lavoro.

Clicca qui per comparare il tuo stipendio rispetto alla media del settore!

Cosa fa Unipol?

Abbiamo parlato di come è lavorare in Unipol. Ma cosa fa questa azienda in concreto?

UnipolSai Assicurazioni S.p.A. è una delle principali compagnie assicurative in Italia, parte del Gruppo Unipol, uno dei maggiori operatori del settore finanziario e assicurativo a livello nazionale. Con una forte presenza nel ramo danni, in particolare nell’assicurazione, UnipolSai rappresenta un punto di riferimento per milioni di clienti italiani.

Fondata nel 2014 dalla fusione di importanti realtà del settore (tra cui Fondiaria-SAI, Milano Assicurazioni e Premafin), UnipolSai ha sede a Bologna, ma vanta una rete capillare di agenzie su tutto il territorio nazionale.

Innovazione, sostenibilità e digitalizzazione

Unipol è fortemente orientata all’innovazione tecnologica e alla sostenibilità. L’azienda investe continuamente in soluzioni digitali per migliorare l’esperienza del cliente e ottimizzare i processi interni. App intuitive per la gestione delle polizze, strumenti di intelligenza artificiale per la liquidazione sinistri e piattaforme cloud sono solo alcune delle innovazioni introdotte negli ultimi anni.

Inoltre, Unipol è impegnata in numerose iniziative di responsabilità sociale, promuovendo progetti legati all’ambiente, alla cultura e al sostegno delle comunità locali. L’adesione agli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) delle Nazioni Unite riflette l’impegno concreto del Gruppo nel contribuire a un futuro migliore.

Dove lavorare in Unipol?

La sede principale del Gruppo si trova a Bologna, cuore decisionale di tutte le attività italiane. È qui che si concentrano le funzioni centrali, come le risorse umane, la finanza, il marketing e l’IT, ed è anche il luogo in cui si trovano le migliori opportunità di carriera e retribuzione.

Oltre alla sede centrale, lavorare in Unipol è possibile anche in altre sedi strategiche come Unipol Torino, Unipol Milano, Unipol Firenze e Unipol Roma. Inoltre, la compagnia dispone di una rete di circa 2.500 agenzie sul territorio, che offrono opportunità lavorative anche a livello locale.

Il Gruppo Unipol impiega oltre 12.000 persone in Italia, creando un ambiente professionale ricco di competenze, dinamico e in continua evoluzione. Inoltre sponsorizza l’Unipol Forum, uno dei principali palazzetti sportivi italiani.

Unipolsai Lavora con noi

Chi desidera lavorare in Unipol può consultare la sezione Unipolsai Lavora con noi, disponibile sul sito ufficiale del Gruppo. Da qui è possibile inviare candidature spontanee, consultare le posizioni aperte e scoprire i percorsi dedicati a neolaureati, professionisti e profili tecnici.

Il turnover all’interno di Unipol è basso, a conferma dell’ambiente lavorativo positivo e dei benefit offerti. I team sono spesso composti da una combinazione di giovani talenti e professionisti esperti, creando un mix ideale per chi cerca una prima occupazione o un percorso di crescita strutturato.

Perché scegliere di lavorare in Unipol?

In sintesi, lavorare in Unipol significa entrare in una realtà solida, innovativa e attenta alle persone. Il Gruppo Unipol offre carriere stabili, un buon equilibrio vita-lavoro anche senza Unipol smart working, e reali possibilità di sviluppo professionale in un contesto in costante evoluzione.

Lavorare in Unipol: Work-Life Balance

Unipol è una delle principali società di assicurazioni in Italia. Ed è una delle più grosse rispetto a tante altre realtà nel settore assicurativo per cui il Work-Life balance è accettabile. Specialmente se si è nelle succursali e si serve il pubblico. Infatti si lavora ad orari prefissati per il pubblico. E comunque non nel weekend o in orari strani.

Se si lavora in una delle agenzie, anche l’orario sarà abbastanza flessibile, nel senso che sarà responsabilità dell’agenzia essere disponibile per servire i clienti.

C’è però la limitazione dell’orario flessibile e del lavoro da remoto che è stato completamente rimosso per motivi organizzativi aziendali. Quindi se state cercando una azienda che vi offra un lavoro da casa, non è quella giusta per voi, Unipol Smart Working non esiste.

L’ambiente assicurativo è tra i più stabili, per cui in Unipol ci si trova mediamente bene. Anche se è soggetta alle dinamiche delle grande aziende multinazionali, il numero dei dipendenti è elevato in Italia, per cui spesso capita di avere cambiamenti organizzativi.

Se l’economia non va molto bene, Unipol va comunque molto bene. Di rado è stressante, se non ai livelli dirigenziali. In genere però se siete nelle agenzie locali potreste dover aver a che fare con i clienti ed i target da raggiungere. Quindi se gestite un buon parco clienti non avrete problemi.

Questi fattori la rendono una soluzione buona se state cercando un’opportunità per sistemarvi, magari dopo una prima esperienza in agenzie più piccole o locali. E non avete problemi ad andare in ufficio che sia a Milano o in altre città, lavorare in Unipol potrebbe fare al caso vostro.

Vista anche l’innovazione continua dell’Assicurazione, avrete l’opportunità di imparare qualcosa di nuovo. E le occasioni arriveranno. Invece come prima esperienza è una soluzione per acquisire competenze. Pur rimanendo in Italia con una finestra sull’estero.

Essendo di base a Bologna, con grandi uffici in altre città italiane, ti consigliamo l’articolo sul costo della vita a Roma o vivere a Milano. Ti può dare un’idea di cosa occorra per vivere bene in queste città.

Lavorare in Unipol Smart Working stipendi unipolsai lavora con noi

Lavorare in Unipol: Welfare e fringe benefit

Il welfare aziendale è discreto. Ed è allineato alla media del settore, ed in generale non è inferiore a quello di altre grandi aziende italiane. L’azienda ha un pacchetto di benefici discreto. Il contratto prevede i buoni pasto. Ha una assicurazione sanitaria ottima, che tra l’altro è quella che offre alle aziende clienti (Unipol Salute), ma con dei benefit migliori. Per quanto riguarda la salute i massimali sono ottimi, tra i migliori che ci sono sul mercato. Ed offre anche assicurazione vita importante, auto, casa, infortuni, capofamiglia ai propri dipendenti.

Insomma si è protetti in tutto e per tutto con le proprie assicurazioni. Un benefit niente male. Che chiaramente è quasi scontato nel mondo delle assicurazioni.

Ha introdotto un bonus welfare dedicato alle famiglie con figli da poter usare per pagare l’asilo o la babysitter. Anche se non è al livello di altre società offre comunque un qualcosa in più ai propri dipendenti rispetto al solo stipendio Unipol.

Unipolsai lavora con noi offre cose simili rispetto ai competitor, ma un pochino inferiori sia in termini di valore che di offerta. E’ forse un po’ più debole dal punto di vista del welfare e dei premi di produzione: il PAP fisso ed il PAP variable per tutti i dipendenti a cui va sommato il premio individuali dei singoli dipendenti è allineato al CCNL ANIA ed alla contrattazione svolta coi sindacati.

L’azienda eroga inoltre premi individuali collegati ai risultati. Che variano di anno in anno. E’ una azienda che va spesso molto bene. I dirigenti però sono quelli che hanno i benefit migliori, tra cui auto aziendale, contributi alla pensione integrativa molto buona e assicurazioni sanitaria top.

In sostanza lavorare in Unipol significa avere un buono stipendio in un settore stabile e qualche buon benefit un po’ per tutti i dipendenti. E molto buoni se si è tra quadri direttivi e dirigenti. Insomma Lavora con noi Unipolsai potrebbe fare al caso vostro.

Le 4 FAQ su lavorare in Unipol

Quali sono gli stipendi in Unipol?

Un neo-assunto impiegato Unipol ha una RAL tra i 24.000 € e i 28.000 € lordi l’anno. È possibile salire fino ai 50.000 € lordi l’anno nel giro di qualche anno, per chi diventa quadro direttivo. I dirigenti in Unipol superano i 130.000 € lordi l’anno.

Quali Fringe Benefit offre Unipol? Unipol Smart working c’è?

Assicurazioni di ogni tipo (sanitaria, auto, casa,…), buoni pasto, supporto alla famiglia, formazione. E per i Manager anche l’auto aziendale. Purtroppo non c’è il lavoro da remoto.

Che possibilità di carriera ci sono in Unipol?

Le possibilità di carriera sono limitate alla sede centrale di Bologna. Ci sono molte possibilità di espansione se si lavora in una propria agenzia, magari in città più piccoline.

Lavorare in Unipol Smart working, che orario flessibile c’è?

L’orario flessibile non c’è ed è stato rimosso in quanto non allineato con la cultura aziendale. Per cui se cerchi una azienda che offra questo tipo di benefit è importante sapere che l’Unipol Smart working non c’è e non verrà reintrodotto a breve.

Conclusione

Lavorare in Unipol rappresenta una buona soluzione per chi desidera sviluppare la propria carriera in una assicurazione grande e con stabilità sopratutto in Italia.

In sostanza lavorare in Unipol significa avere uno stipendio in linea con la media del settore assicurativo, e superiore allo stipendio medio italiano. I livelli di carriera fissi e normati dal CCNL ANIA. Con buoni stipendi a tutti i livelli, anche per i neo-laureati e bonus via via crescenti con l’aumento della seniority all’interno dell’azienda.

Ma senza il punto forte dei fringe benefit, che non offre la stessa attrattività del lavorare in Unipol.

Se volete avere più benefit. Leggete i benefit aziendali che potreste chiedere.

Infine vi consiglio di visitare Stupendio. Avrete più info su cosa voglia dire lavorare in Unipol. E sullo stipendio in Unipol.

Chi desidera lavorare in Unipol può consultare la sezione Unipolsai Lavora con noi, disponibile sul sito ufficiale del Gruppo. Da qui è possibile inviare candidature spontanee, consultare le posizioni aperte e scoprire i percorsi dedicati a neolaureati, professionisti e profili tecnici.

Se vuoi, leggi altro tra cui “Come trovare lavoro” e “Stipendio medio in Italia“. Ti possono dare un aiuto a farti un’idea di come e cosa cercare.

Articoli correlati