Lavorare in KPMG: stipendio, benefit e welfare

[Articolo aggiornato il 5 Maggio 2023]

[Articolo aggiornato il 5 Maggio 2023]

Come è lavorare in KPMG? Avete ricevuto una proposta e volete capire gli stipendi in KPMG? Ecco il posto giusto per voi.

Di seguito ti daremo una panoramica di come è lavorare in KPMG. Scoprirai quello che ti serve per valutare se accettare di lavorare in KPMG.

Come è lavorare in KPMG?

Il primo posto dove potresti guardare è Stupendio. Ci sono tante informazioni che potrebbero aiutarti a valutare come è lavorare in KPMG.

Li troverai sicuramente la scheda di KPMG. Dove potrai trovare gli stipendi ed i benefit pagati ai dipendenti.

Inoltre puoi anche Comparare come è lavorare in KPMG, rispetto a lavorare in Deloitte, lavorare in PWC o in Ernest & Young.

Invece se vuoi trovare un nuovo lavoro, ti invitiamo a cercare su Stupendio. Oppure leggi “Come trovare lavoro“, “Stipendio medio in Italia” e “costo della vita in Italia“. Ti aiuteranno a farti un’idea di come e cosa cercare.

Lavorare in KPMG

Stipendi in KPMG

Gli stipendi in KPMG sono leggermente inferiori a quelli dei competitor. Sempre ottimi. Ma è la Big4 che paga di meno di tutti. Tranne in rari casi. Per i neoassunti, gli stipendi in KPMG sono allineati agli altri. Però la crescita anno dopo anno è più limitata. Visita Stupendio per avere un’idea di quanto guadagna un consulente in KPMG.

Per KPMG si lavora nelle grandi città. Gli stipendi sono più alti nelle sedi di Milano e Roma. Rispetto alle altre città più piccole, per esempio Genova o Torino.

La carriera è rapida. Anche se meno rispetto a PWC, Deloitte ed EY. Almeno fino ad arrivare al livello dei Manager. Un neo-assunto (analyst) ha una Retribuzione Annua Lorda tra i 25.000 € – 35.000 € l’anno. Un consulente arriva facilmente ai 40.000 € – 45.000 € lordi l’anno. Mentre i Manager partono da 55.000 € lordi l’anno. Alcuni Directors superano i 100.000 € lordi l’anno.

Tra le big 4, come detto, è quella che di meno. Ma come per le altre tutto è collegato al business che porterete. Oltre che ai clienti che avrete. Più fatturato generate, più sarete pagati. Ricorda che KPMG è anche la più conservativa in termini di servizi offerti ai clienti.

Clicca qui per comparare il tuo stipendio rispetto alla media del settore!

Cosa fa KPMG?

Abbiamo parlato di come è lavorare in KPMG. Ma cosa fa?

KPMG è una rete di società che fanno riferimento a KPMG International Cooperative. Società di diritto svizzero, fornisce servizi professionali alle imprese, quali la revisione e l’organizzazione contabile. Inoltre si occupa di consulenza manageriale e servizi fiscali, legali e amministrativi. È attiva in 147 Paesi. Il core, come per le altre Big4 è la revisione di bilancio.

Con circa 219.000 dipendenti è la più piccola delle Big Four. Anche se il brand è molto apprezzato in quanto a serietà che come qualità dei servizi. Rispetto alle altre Big4 ha un portafoglio servizi meno ampio.

La sede globale è a Amstelveen, nei Paesi Bassi anche se ogni paese ha la propria indipendenza dal punto di vista societario.

La maggior parte dei ricavi è data dalla revisione contabile. A seguire la consulenza manageriale.

Dove lavorare in KPMG?

KPMG ha sedi in quasi tutte le principali città italiane. La sede principale è Milano. Quindi per uno stipendio più alto vi dovrete trasferire lì. La maggior parte dei dipendenti ha la propria sede là. Però ci sono uffici grossi anche a Roma, Torino, Genova e Firenze. Oltre che uffici più piccoli in città più periferiche.

Quindi se state cercando qualcosa che non sia nelle principali città. KPMG può fare al caso vostro.

Work-Life Balance in KPMG

Come detto KPMG è una società di consulenza. E come tutte le società di consulenza non esiste work-life balance. C’è da dire che è abbastanza equilibrata nel rispetto della vita personale dei dipendenti. Altre Big4 non sono uguali. Comunque si lavorerà sempre tanto. La vita privata ne risentirà parecchio.

Anche qui la mentalità è tutta incentrata sul denaro. Più fatturi e più clienti hai, più guadagni.

L’ambiente è molto competitivo. Non aspettatevi fiori e dolci dai colleghi.

Non ti aspettare di uscire dall’ufficio alle 17.00. Di spegnere il cellulare per le ferie. Non ti aspettare di vivere il weekend tranquillo. Molto spesso è di lavoro.

Questo vi consumerà parecchio. Non a caso KPMG ha un turnover elevato, al pari di Deloitte, EY e PWC. Soprattutto tra i giovani.

Welfare e benefit in KPMG

Il welfare aziendale è un po’ più scarso degli standard del settore della consulenza. In rari casi superiore. Quindi non molto attrattivo rispetto ad altri settori. Due o più passi indietro rispetto al settore chimico o metalmeccanico.

Non avrete problemi ad avere riconosciuto lo smart working anche totale. D’altronde sarete molto spesso dai clienti. Quindi perché andare in ufficio?

Se vi offrono un contratto da dipendente, sarete inquadrati all’interno di un CCNL. Avrete sicuramente i buoni pasto. Un bonus collegato ai risultati. E tutto ciò che è previsto dal vostro CCNL di riferimento. Non aspettatevi molto di più.

In molti casi potreste farvi assegnare l’auto aziendale. Non è molto comune. Ma alcuni riescono ad averla come benefit ulteriore. Ma non è sempre garantita come in altre società. Essendo sempre dal cliente costerà di meno all’azienda.

Avrete l’assicurazione sanitaria privata. Di solito è di bassa qualità. Mentre aumenta come copertura dal livello di Manager in su.

C’è qualche buona convenzione con i negozi della zona, e per vestiario. Considerate che si sta sempre in giacca e cravatta. O tailleur per le donne.

In sostanza lavorare in KPMG significa avere uno stipendio sopra la media nazionale. Però più basso dei competitor diretti. Non ci sono tanti benefit. Insomma andate li principalmente per i soldi.

Se siete interessati a quali benefit aziendali potreste chiedere, date un’occhiata all’articolo.

Infine vi consigliamo di visitare Stupendio per avere più informazioni su cosa voglia dire lavorare in KPMG.

Puoi riconoscere il famoso logo KPMG, di seguito

Lavorare in KPMG

Intellectual property rights are of the legitimate owner