Lavorare in Value Partners: stipendi, welfare e Benefit

Come è lavorare in Value Partners? Ti stai chiedendo come sia lavorare per una primaria società che opera nel settore assicurativo? Hai ricevuto una proposta per lavorare in Value Partners? Vuoi capire quale sia la qualità del lavoro? E quali stipendi pagano in Value Partners? Sei nel posto giusto.

Come è lavorare in Value Partners?

Un primo consiglio che ci sentiamo di darti è dare un’occhiata a Stupendio. Nel sito ci sono tante info che potrebbero aiutarti. Puoi farti un’idea di come sia lavorare in Value Partners.

Inoltre è presente la scheda dedicata a Value Partners. Potrai trovare gli stipendi ed i fringe benefit che l’azienda offre ai propri dipendenti.

Poi, puoi anche comparare come è lavorare in Value Partners, rispetto ad altre aziende dello stesso settore.

Invece se vuoi trovare un nuovo lavoro, ti invitiamo a cercare su Stupendio.

Oppure leggi “Come trovare lavoro“ e “Stipendio medio in Italia”. Ti aiuteranno a farti un’idea di come e cosa cercare.

Clicca qui per scoprire la nostra valutazione dei comperitors della tua azienda!

Stipendi in Value Partners e Lavora con Noi Value Partners

Gli stipendi in Value Partners sono allineati a quelli del settore della consulenza. Altrimenti non avrebbero occasione di prendere i migliori. La paga è superiore a quella delle big4. Ma inferiore a quelle dei top 3 player: Mckinsey, Bain, BCG.

Infatti Value Partners cerca di non stare sul minimo del CCNL. Anzi, ne è molto lontano. Anche i neo laureati hanno uno stipendio buono. La paga è più che decente. E l’azienda è ben riconosciuta nel mondo della consulenza.

La RAL inoltre aumenta molto negli anni. Si parte bene, ma si sale anche in fretta. Fino a raggiungere stipendi molto buoni. Ogni dipendente, tranne i livelli più bassi hanno dei bonus associati alle performance. Specialmente se si è arrivati al livello di Engagement Manager.

Visita Stupendio per avere un’idea di quanto guadagna un impiegato in Value Partners.

I dipendenti seguono il CCNL di riferimento che è il CCNL Commercio e Terziario. Non uno dei migliori in Italia, che offre uno stipendio di base decente, non tra i più alti.

Lavorare in Value Partners, dal punto di vista economico non non dovrebbe deludere. Inoltre Value Partners offre buoni benefit ai propri dipendenti.

Del resto il settore della consulenza è ben competitivo, ma florido. Quindi anche i dipendenti sono trattati più che bene da questo punto di vista.

La RAL ha una componente fissa su 14 mensilità e una variabile. Quest’ultima è collegata a obiettivi di performance fissati. Viene anche erogata in forma di welfare. O di fringe benefit non monetari.

La parte variabile è collegata ad obiettivi di performance. Che sono individuali o del proprio gruppo di lavoro. Le possibilità di carriera possono essere anche molto interessati, sopratutto se si è disposti a lavorare in maniera puntigliosa. O se siete dei commerciali molto buoni.

Value Partners rispetto alle altre big del settore, è una di quelle che paga mediamente bene, superata solo dalle top 3. Che ad oggi sono le migliore dal punto di vista salariale. Però chiaro, sono sempre ottimi stipendi sopratutto se non vivete nelle principali città.

Lo stipendio di un impiegato Value Partners

Gli stipendi in Value Partners partono da 30.000 euro lordi all’anno come minimo per un Business Analyst. Per ad esempio un neo-laureato alla prima esperienza. E può arrivare per i quadri ed i settimi livelli più esperti ad oltre 100.000 euro lordi all’anno. In media Value Partners ha un valore medio degli stipendi ben al di sopra della media italiana.

In ogni caso Value Partners tende a non pagare il minimo del CCNL, ma ad offrire molto di più.

Gli Engagement Manager, che sono il primo livello di Management, vanno invece dai 80.000 € lordi l’anno fino a superare i 250.000 € lordi per i Director e Principal. Anche con ottimi benefit, tra i quali auto aziendale, assicurazione, bonus, etc..

La struttura della remunerazione dei manager è costituita da un pay mix bilanciato tra componente fissa e variabile. In termini di remunerazione, la parità di genere è un elemento in cui l’azienda sta investendo.

Per lavorare in Value Partners, è presente il sito Lavora con noi Value Partners, a cui poter fare riferimento se siete alla ricerca di un impiego migliore.

Clicca qui per comparare il tuo stipendio rispetto alla media del settore!

Livelli carriera Value Partners

I livelli di carriera Value Partners sono ben chiari. Si può essere più rapidi, ma anche più lenti. Anzi, molti si fermano, senza far carriera. Questo perché c’è poco posto in alto. E molti che vogliono fare carriera. I livelli di carriera Value Partners sono simili a PWC, E&Y, KPMG.

Livelli Carriera Value PartnersStipendio Value Partners (lordo)Anni nel ruolo
Stage Value Partners800 €-1.200 €1
Business Analyst I – II – III30.000 € – 45.000 €1 – 3
Associate I – II38.000 € – 55.000 €3 – 5
Senior Associate Value Partners I – II45.000 € – 75.000 €5 – 7
Engagement Manager Value Partners I – II70.000 € – 90.000 €7 – 9
Senior Engagement Manager I -II80.000 € – 110.000 €9 – 11
Principal Value Partners> 100.000 €11 – 20
Director Value Partners> 150.000 €> 20

Ultimo step, molto difficile è quello del Partner Value Partners. A quel punto sarete in cima alla scala gerarchica, ma vi ci vorrà tanto tempo e sacrificio.

Per avere una idea in più su Value Partners, vieni nella scheda stipendi Value Partners.

Lavorare in Value Partners, stipendi in Value Partners, welfare benefit

Cosa fa Value Partners?

Abbiamo parlato di come è lavorare in Value Partners. Ma cosa fa questa azienda in concreto?

Value Partners Management Consulting è una delle principali società di consulenza direzionale in Italia, con una forte presenza internazionale. Fondata a Milano nel 1993, si è affermata come un partner strategico per aziende di diversi settori, grazie alla capacità di combinare una visione strategica con competenze operative di alto livello.

L’azienda si occupa principalmente di supportare i clienti nella definizione di strategie aziendali, nell’ottimizzazione dei processi interni e nell’adozione di nuove tecnologie per affrontare le sfide del mercato.

Tra le sue attività figurano anche l’analisi e la pianificazione finanziaria, la gestione delle operazioni di fusione e acquisizione, oltre all’innovazione e alla trasformazione digitale.

L’approccio di Value Partners si distingue per essere altamente personalizzato: ogni progetto è modellato sulle esigenze specifiche del cliente, con l’obiettivo di ottenere risultati concreti e misurabili.

Questa filosofia, unita a un’attenzione costante all’innovazione, rende l’azienda un punto di riferimento nel settore della consulenza.

Dove lavorare in Value Partners?

La sede legale di Value Partners si trova a Milano. Dove è situata la Direzione generale e dove vengono prese tutte le decisioni più importanti per l’Italia. Uno dei centri nevralgici per il mondo della consulenza e degli affari in Italia.

Qui vengono sviluppati e gestiti i progetti più strategici, spesso con una forte componente internazionale.

In Italia, ha anche un grosso ufficio a Torino. L’azienda inoltre dispone anche di uffici in diverse città del mondo, come Rio de Janeiro, Shanghai, Hong Kong e Dubai, offrendo ai propri dipendenti opportunità di crescita e carriera in un contesto globale.

Value Partners si distingue per la qualità del suo team, composto da professionisti con background diversificati che lavorano in un ambiente dinamico e stimolante. L’azienda investe costantemente nella formazione dei propri dipendenti, promuovendo lo sviluppo della leadership e la crescita personale attraverso programmi strutturati e mentorship.

Lavorare in Value Partners significa affrontare progetti sfidanti che permettono di acquisire competenze trasversali e sviluppare una visione critica delle dinamiche di business. La cultura aziendale è fortemente meritocratica, con una chiara attenzione al riconoscimento dei risultati e al benessere dei dipendenti, grazie a politiche che favoriscono l’equilibrio tra vita professionale e personale.

In sintesi, Value Partners si posiziona come un partner affidabile e innovativo per i suoi clienti e come un’azienda ideale per chi cerca una carriera stimolante e orientata all’eccellenza nel mondo della consulenza.

Value Partners Lavora con noi

Per trovare lavoro in Value Partners, è presente il sito Lavora con noi Value Partners. A cui poter fare riferimento se cercate lavoro in Value Partners.

Lavorare in Value Partners: Work-Life Balance

Come detto Value Partners è una società di consulenza. E come in tutte queste non esiste work-life balance. Si lavorerà sempre tanto. La vita privata ne risentirà parecchio.

Tutto ruota intorno al denaro. Più fatturi e più clienti hai. Più guadagni. Gli stipendi in Value Partners dipendono da questo. Se vuoi riposare, puoi andare a lavorare da qualche altra parte.

L’ambiente non è accogliente. Non aspettatevi fiori e dolci dai colleghi.

Non ti aspettare di uscire presto. Tipo alle 17.00. Di spegnere il cellulare per le ferie. Non ti aspettare di vivere il weekend tranquillo. Molto spesso è di lavoro. Le ferie Value Partners sono ad Agosto. Ed a Natale. Però sarete sempre a lavoro.

Questo vi consumerà. Non a caso Value Partners ha un turnover molto alto. Tra i giovani. Ma anche tra i senior. L’80% va via entro 3 anni. Il 90% entro i 5.

C’è da dire però che Value Partners è meno esigente e meno aggressiva da questo punto di vista rispetto ai competitor ed alle big4.

Lavorare in Value Partners: Welfare e fringe benefit

Il welfare aziendale è sugli standard del settore della consulenza. Quindi non buono. Se visto rispetto ad altri settori.

Non avrete problemi con lo smart working anche totale. D’altronde sarete molto spesso dai clienti. O in giro per progetti internazionali. Però quando non sarete in giro, vi chiederanno di essere in ufficio. Quindi il lavoro remoto è adattabile, ma non come le migliori aziende.

Inoltre visto il committment richiesto, anche l’orario flessibile è concesso, anche se poi lavorerete sempre tanto.

Sarete inquadrati all’interno di un CCNL. Quindi avrete i buoni pasto. Un bonus legato ai risultati. E tutto ciò che è previsto dal CCNL. In termini di welfare non viene offerto molto di più.

L’auto aziendale è spesso concessa. Ma non è sempre garantita come in altre società. Essendo sempre dal cliente costerà di meno all’azienda.

Avrete l’assicurazione sanitaria privata. Ma a seconda del livello potrebbe essere molto basica.

Qualche buona convenzione con i negozi della zona. Ma non nulla di più.

In sostanza lavorare in Value Partners significa avere uno stipendio molto buono e largamente sopra la media italiana. I livelli di carriera fissi. E poco di più. In pratica lo stipendio Value Partners sarà quasi solo la RAL ed il bonus.

Se volete avere più benefit. Leggete i benefit aziendali che potreste chiedere.

Le 4 FAQ su lavorare in Value Partners

Quali sono gli stipendi in Value Partners?

Un neo-assunto Business Analyst Value Partners ha una RAL tra i 30.000 € e i 45.000 € lordi l’anno. È possibile salire fino ai 75.000 € lordi l’anno nel giro di qualche anno, per chi diventa Associate o Engagement Manager. I Principal, i Director ed i Partner hanno stipendi in Value Partners superiori a 100.000 € lordi l’anno.

Quali Fringe Benefit offre Value Partners?

Assicurazioni sanitarie, buoni pasto, supporto alla famiglia, formazione. Spesso anche l’auto aziendale.

Che possibilità di carriera ci sono in Value Partners?

Le possibilità di carriera sono molto alte e rapide sia nella sede centrale di Milano sia nelle sedi estere. Dovrete lavorare tanto.

Lavorare in Value Partners, che orario flessibile c’è?

L’orario flessibile c’è ed è concesso. Però è da tenere presente che avrete poco tempo libero per voi. In Value Partners si lavora molto.

Conclusione

Lavorare in Value Partners rappresenta una ottima soluzione per chi desidera sviluppare la propria carriera in una società di consulenza media, con potenziale internazionale ed un buon riconoscimento di valore da parte dei clienti.

In sostanza lavorare in Value Partners significa avere uno stipendio sopra la media del settore consulenza, e superiore allo stipendio medio italiano. I livelli di carriera fissi e normati internamente danno buone possibilità di carriera. Con buoni stipendi a tutti i livelli, anche per i neo-laureati e bonus via via crescenti con l’aumento della seniority all’interno dell’azienda.

Ma i fringe benefit in Value Partners non sono molto attrattivi.

Se volete avere più benefit. Leggete i benefit aziendali che potreste chiedere.

Infine vi consiglio di visitare Stupendio. Avrete più info su cosa voglia dire lavorare in Value Partners. E sullo stipendio in Value Partners.

Se vuoi, leggi altro tra cui “Come trovare lavoro” e “Stipendio medio in Italia“. Ti possono dare un aiuto a farti un’idea di come e cosa cercare.

Articoli correlati

Ogni volta che perdi un dipendente, spendi fino al 150% del suo stipendio.

Scopri quanto costa alla tua azienda sostituire chi se ne va.